Skip to main content

Servizio Civile Universale 2024

Anche quest'anno inizia la nostra ricerca di 3 ragazzi da selezionare per il Servizio Civile Universale. La scadenza per la presentazione della candidature è il 15 febbraio.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL)
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 15 febbraio 2024.

La nostra cooperativa ricerca 3 volontari per il  nuovo bando del Servizio Civile Universale per i seguenti progetti:
 
CNCA_DaFF_DaFeriteAFeritoie

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.

1 – I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

2 – I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadini italiani
  • cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea
  • cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti


I progetti prevedono un orario di attività dei volontari pari a 25 ore settimanali ovvero un monte ore annuo di 1145 ore, cui si sommano i giorni di permesso retribuito. l’orario va articolato su 5 giorni a settimana e deve prevedere un minimo di 4 ore di servizio giornaliere.

Codice Ente: SUO0248A42